Centro Ludico Prima Infanzia
Centro Socio-Educativo Diurno

La Crisalide S.r.l.s. nasce su iniziativa di tre educatrici che condividono il desiderio di investire tempo e professionalità nel settore dei servizi sociali, ricreativi ed educativi per offrire ai minori un luogo di socializzazione e di stimolo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali, nella prospettiva del loro benessere e del loro armonico sviluppo. Essa si avvale di personale qualificato e che viene periodicamente aggiornato, nell’ambito delle proprie competenze attraverso corsi di formazione mirati. La società in questi anni ha realizzato molti progetti e gestito numerose attività sia direttamente che in collaborazione con Enti Pubblici e Amministrazioni Locali. La società eroga i propri servizi seguendo determinati principi operativi:

• la soddisfazione del cliente è alla base della realizzazione dei servizi, promuovendo così una migliore qualità di vita; attraverso lo studio delle caratteristiche, dei bisogni e delle potenzialità di ogni utente per definire progetti individualizzati che rispettino ogni singola individualità;

• conoscere e tener conto del contesto familiare e sociale di ciascun utente per progettare il suo percorso all’interno del servizio;

• lavorare per progetti, cioè utilizzare un insieme di attività coordinate tra loro per raggiungere l’obiettivo finale;

• lavorare in rete creando legami e sinergie tra le varie risorse formali, informali, primarie e secondarie al fine di promuovere il benessere della persona e della collettività;

• dare importanza alla formazione per stimolare il cambiamento e rendere il servizio erogato adatto alle esigenze dell’utente e del contesto;

• lavoro di equipe, riunioni tra operatori, riunioni di coordinamento sono un valido strumento per condividere stili di lavoro, accrescere la competenza, definire obiettivi e progetti comuni e valutare i risultati ottenuti.

Il nostro team Team

Mara Laera

Socio Fondatore – Pedagogista

19/05/1984

Dal 20/05/19 ad oggi

Crisalide s.r.l.s.


Dal 15 Ottobre 2012 al 22 Dicembre 2012/
Dal 28 Gennaio 2013 al 31 Maggio 2013

Servizio Socio-Assistenziale della Provincia di Bari


Da Gennaio 2011 al 28 Febbraio 2013

Cooperativa Sociale Aliante


Da Dicembre 2011 a Maggio 2012

“Associazione Famiglie “San Filippo Neri” per l’aiuto ai tossicodipendenti”


Dal 4 al 31 Luglio 2010

D.O.C. s.c.s. Giovani e Culture in movimento


Dal 1 Dicembre 2006 al 31 Gennaio 2008

Associazione Auxesia

• Date 
6 Marzo 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Organizzazione e progettazione dei sevizi socio-educativi, Sociologia e pedagogia della devianza, Metodi statistici per la programmazione e valutazione dei servizi, Psicologia dell’organizzazione

• Qualifica conseguita
Laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; discussa una tesi di laurea in istituzioni, devianza e mutamento sociale dal titolo “Corpi e anime in svendita: analisi, politiche ed intervento in materia di prostituzione”.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione di 110/110


• Date
24 Febbraio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Pedagogia, Sociologia, Psicologia, Educazione degli Adulti, Metodologie e tecniche del gioco e dell’animazione.
• Qualifica conseguita
Laurea I Livello in Scienze dell’Educazione e della Formazione ( Curricolo Educatore nei servizi socio-culturali e interculturali); discussa una tesi di laurea in criminologia dal titolo “Voluttà ed autodistruzione: profili criminologici della tossicodipendenza”.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione di 110/110 e lode


• Date
Anno accademico 2001/2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico “E. Majorana” di Putignano (BA)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Cultura generale ( Matematica, Fisica, Biologia, Geografia, Lettere, Filosofia, Storia, Lingue, Arte)
• Qualifica conseguita
Maturità scientifica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione di 92/100

Antonella Antonacci

Socio Fondatore – Pedagogista

26/05/1983

Dal 20/05/19 ad oggi

Crisalide s.r.l.s.


Dal 24/10/2011 al 31/05/2015 con contratto

Provincia di Bari, Servizio socio-Assistenziale


Dal 06/10/2011 al 09/06/2012 con contratto

Cooperativa Sociale Aliante


Dal 03/09/2007 al 06/02/2008

Associazione onlus “Auxesia”


Dal 07/03/2005 al 06/06/2005 con attestazione di lavoro

Parrocchia Maria SS. del Carmine

• Data
23/04/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Consorzio Interuniversitario FOR.COM.
• Titolo di studio conseguito
Attestato del corso di Perfezionamento “Educare e formare: l’operatore psicopedagogico nella didattica” – corso di durata annuale (1500 ore con 60 crediti), con esame finale.


• Data
13/02/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Consorzio Interuniversitario FOR.COM.
• Titolo di studio conseguito
Attestato del corso di Perfezionamento “Il recupero delle diverse abilità a scuola”- corso di durata annuale (1500 ore con 60 crediti), con esame finale.


• Data
04/11/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Università degli Studi di Bari
• Titolo di studio conseguito
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche – Indirizzo Statutario
(classe 87/S).
• Votazione
110/110


• Data
12/03/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Consorzio Interuniversitario FOR.COM.
• Titolo di studio conseguito
Attestato del corso di Perfezionamento “Educazione e disagio giovanile” –
corso di durata annuale (1500 ore con 60 crediti), con esame finale


• Data
20/07/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Università degli Studi di Bari-Facoltà di Scienze della Formazione
• Titolo di studio conseguito
Attestato del corso di Perfezionamento “La mediazione pedagogica nella gestione dei conflitti nei macro e micro sistemi” – corso di durata annuale (350 ore con 14 crediti), con esame finale.


• Data
23/02/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Università degli Studi di Bari
• Titolo di studio conseguito
Laurea triennale (I livello) in Scienze dell’Educazione e della Formazione curriculum “Esperto in Scienze dell’Educazione”.
• Votazione
109/110


• Data
09/07/2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Liceo socio-psico-pedagogico di Noci
• Titolo di studio conseguito
Diploma di maturità pedagogica.

Lelia Lanzillotta

Socio Fondatore – Pedagogista

04 dicembre 1984

Dal 20/05/19 ad oggi

Crisalide s.r.l.s.


Dal 24 Ottobre 2011 a giugno 2015

Libero Professionista


Da 03 Ottobre 2010 a novembre 2012

Cooperativa Sociale Aliante


Dall’11 Ottobre 2010 al 31 Maggio 2011

Associazione onlus “Auxesia”


Ottobre – Febbraio 2006

“Conservatorio Santa Maria degli Angeli”

• Date (da – a)
Dal 4 Novembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Pedagogia, Pedagogia speciale, Psicologia, Sociologia, Filosofia, acquisizione degli aspetti giuridico-normativi legati ai processi educativi anche sul piano internazionale.
• Qualifica da conseguire
Laurea Magistrale in Scienze della Formazione ( Curricolo Scienze Pedagogiche)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione 110 e lode


• Date (da – a)
19 Ottobre 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Pedagogia, Psicologia, Sociologia, studio dell’uso delle metodologie educative e formative dei vari settori educativi e extrascolastici e, acquisizione delle competenze progettuali nel campo specifico dei soggetti adulti o minori che sono giudicati a “rischio”.
• Qualifica conseguita
Laurea I Livello in Scienze della Formazione ( Curricolo Educazione Professionale nel campo del disagio minorile, della devianza e, della marginalità); discussa una tesi di laurea in sociologia della famiglia dal titolo “La famiglia ricostituita: la famiglia del nuovo millennio?”.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Votazione 108/110


• Date (da – a)
Anno scolastico 2002/2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Socio Psico Pedagogico “Leonardo da Vinci” di Noci (BA)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Cultura generale( Psicologia, Pedagogia, Filosofia, Lettere, Storia,Matematica, Biologia, Lingue,Arte, Diritto)
• Qualifica conseguita
Diploma di scuola media superiore

Collaboratrici

Martina Giusto

15/08/2000

Dal 03 Febbraio 2020 a data odierna

Crisalide s.r.l.s.

2018/2019 – Corso di formazione con rilascio da parte dell’AICA dell’ECDL


2019 – Corso di formazione con abilitazione in Tecniche di primo soccorso e BLSD (Basic life support-defibrillation


2019 – Esperienza formativa con rilascio di attestato da parte del FAI (Fondo Ambiente Italiano)


2019 – Corso di formazione con abilitazione EIPASS.

Alessia Mangini

Da Giugno 2020 a data odierna

Crisalide s.r.l.s.

Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’
Laurea magistrale LM-85 | novembre 2018 – febbraio 2021


Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’
Laurea triennale in Scienze dell’ educazione e della formazione L-19 | ottobre 2015 – ottobre 2018

 

Inizia la Chat
buongiorno, come possiamo aiutarla?
Collegati con il Fantabosco
Scrivici direttamente su Whatsapp, ti risponderemo il prima possibile.